“CHIACCHIERE DIFFUSE”, NUOVO CICLO DI INCONTRI ONLINE PROMOSSI DAL MUSEO DIFFUSO DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO


Dopo il Webinar dedicato al Paesaggio dei Monti Prenestini, continua il ciclo di incontri online promossi dal Museo Diffuso di Castel San Pietro Romano, con un nuovo format: le “chiacchiere diffuse”.

Domenica 21 marzo alle ore 17.30, in diretta sulla pagina Facebook del Museo, il Direttore del Mu.Di. Roberta Iacono farà quattro chiacchiere con Giulia Botticelli, geologa e divulgatrice scientifica, che ci parlerà di  vulcani: quali sono i vulcani del Lazio? Quanto sono pericolosi i vulcani Italiani e cosa sta succedendo in Sicilia?

Scopo delle “chiacchiere diffuse” è quello di invogliare a guardare con nuovi occhi il magnifico panorama dei Monti Prenestini, ricchi di storia, cultura e affascinanti caratteristiche geologiche, uniche nel loro genere.

Il broadcast sarà trasmesso in diretta dalla pagina Facebook del Museo, disponibile al link facebook.com/mudicastelsanpietroromano oppure, nei giorni successivi sul canale YouTube del Museo.

Seguiranno altri tre incontri: il 26 marzo con Andrea Fiasco, archeologo, parleremo de “L’acqua e gli acquedotti”. Il 9 aprile, con Mario Silvestri, geologo, sarà il momento di parlare di rischio sismico. Il 16 aprile, Libero Middei, ecologo, guida e fotografo naturalista, ci condurrà alla scoperta delle Cannuccete, Monumento Naturale di Castel San Pietro Romano, con un’ospite speciale: la salamandrina. Il 23 aprile Alessandra Vivona, archeologa, ci spiegherà cos’è un reperto ceramico e perché questi materiali sono così importanti per la scienza archeologica contemporanea.

Vi aspettiamo!

Seguiteci anche sul nostro canale YouTube

https://www.youtube.com/channel/UCsUwzH_iEOjpwA3Ovtc5efw